Muscolo Di Grano si prende cura di te
Muscolo Di Grano si prende cura di te
Il Muscolo di Grano è un modo semplice per nutrirsi bene. In estrema sintesi, è farina di grano Cappelli Biologico impastato con farina di legumi (noi preferiamo l’alto valore nutritivo delle lenticchie).
Al di là del fatto che si tratta di un ottimo alimento per chi ha intrapreso la scelta vegana o vegetariana, a noi piace sottolineare che è soprattutto un nuovo alimento vero e proprio, con un gusto unico e caratteristiche molto pratiche ed appetitose.
In effetti il Muscolo di Grano è nato proprio per questo motivo. Intorno al 1990 ho dovuto cambiare radicalmente la mia alimentazione per motivi di salute. Alla ricerca di una soluzione gustosa e nutriente, ecco che – per puro caso – una mattina scoprii che un impasto dimenticato a riposare aveva assunto caratteristiche diverse dal solito e del tutto inaspettate. Mi accorsi che il grano poteva avere muscoli, nervi e cotenna. Avevo scoperto il Muscolo di Grano!
Una vera evoluzione nel campo alimentare
perche’ ha un valore nutrizionale simile alla carne, ma è totalmente vegetale; è ideale quindi per chi desidera avere un alimentazione sana gustosa e nutriente, ma con tutti i sapori della cucina mediterranea; il frumento e i legumi sono gli ingredienti di base e rendono il muscolo di grano più completo di seitan, soia e tofu, ma soprattutto è un valido sostituto per chi decide di limitare o abolire dalla propria alimentazione il consumo di carne e pesce, seguendo un alimentazione priva di grassi e colesterolo .
Il muscolo di grano nasce soprattutto da un bisogno di salute
è stato ideato da Enzo Marascio nel 1991 quando, affetto da ipertensione e diabete, decise di abbandonare le classiche medicine tradizionali per curarsi esclusivamente con una sana e corretta alimentazione. Si dedicò pertanto alla ricerca di validi alimenti da sostituire alla carne e scoprì il seitan, che iniziò a prepararsi in casa con l’aiuto della moglie Marisa; ma il seitan non lo soddisfava nè come gusto nè come nutrimento. Cominciò a speziare il suo seitan e, per renderlo più nutriente, aggiunse le lenticchie, che già gli piacevano molto. Il risultato non fu subito soddisfacente, ma giorno dopo giorno nella sua cucina, si impegnò a migliorare il suo impasto iniziale. Una mattina, un po’ per errore e un po’ per caso, quell’impasto lasciato la sera prima sul tavolo della cucina, prese una consistenza diversa dal solito ma, tuttavia, molto particolare, simile ad una muscolatura di grano. Inizialmente non diede subito importanza alla cosa, ma a quell’impasto nato per errore in casa, dedicò molti anni di lavoro…
Ed ecco che nasce un prodotto innovativo e tradizionale, perfettamente in linea con i più popolari piatti della nostra cucina, con pazienti perfezionamenti tra il buon grano italiano (Senatore Cappelli) e la farina di lenticchie, sapientemente combinati con gli aromi, le spezie, le erbe e i fiori del Mediterraneo – di cui l’Italia è ricca. Enzo e la sua famigia erano soddisfatti, e anche i valori nutrizionali davano loro ragione, ottenendo valori proteici più elevati di Seitan e Tofu. L’Italia vegana premia gli sforzi di Enzo e il Muscolo di Grano diventa in poco tempo una bandiera per i vegetariani/vegani – e non solo – di tutta Italia, che finalmente non devono più rinunciare all’arrosto della domenica, alla cotoletta alla milanese (la famosa orecchia d’elefante) o lo spezzatino, il filetto, la bistecca, il ragù macinato, e persino la porchetta!
Da quel giorno, la qualità degli ingredienti selezionati e l’artigianalità sono parte del metodo segreto con cui si prepara il Muscolo di Grano. Fresco e fatto a mano tutti i giorni per portare in tavola la salute ed il gusto unico di un prodotto totalmente Made in Italy, ancora oggi unico ed inimitabile! Il gusto italiano parla vegano: è arrivato Muscolo di Grano!
Enzo Marascio, inventore del Muscolo Di Grano
Dicono di noi


Dicono di noi sul Corriere della sera
Un’altra citazione della nostra azienda

Perché usiamo nomi di alimenti a base di carne?
Muscolo di Grano nasce dal desiderio di un carnivoro di non mangiare più la carne e non dalla

Nato per Amore: su Focus
Ebbene si! Anche la celebre rivista culturale Focus parla di Muscolo di grano “Enzo Marascio, attraverso una serie

Dicono di noi: Muscolo di grano a Geo&Geo
Intervista ai creatori del MuscolodiGrano su Rai 3, nella trasmissione Geo&Geo

Dicono di noi: Red Canzian (dei Pooh) parla di Muscolo di Grano
In occasione del Sana, la fiera internazionale del biologico e del naturale, Il celebre bassista dei Pooh presenta

Perchè i casi di celiachia sono in continuo aumento?
La causa della celiachia, intolleranza al glutine del grano, è da ricercarsi nella varietà di grano che

Un “Re” nelle Proteine Vegetali
E’ ben noto che le abitudini alimentari del nostro tempo sono caratterizzate da un eccessivo consumo di alcuni

I 6 segreti di un’ottima salute
1° Segreto: L’aria Pura Per avere un buon sangue è necessario respirare bene.Un inspirazione piena e profonda di

La Carne: nutrimento di seconda mano
Chi mangia Carne non mangia altro che erbe e cereali di seconda mano, perché l’animale ricava da queste